5 Lattine di Acciughe di Santoña in Olio di Oliva ALTA RESTAURAZIONE 10 lombi, 110gr Rueda
Confezione Promozione 5 Lattine di Acciughe di Santoña in Olio di Oliva Alta Restaurazione 10 lombi, 110 gr Rueda
In questo barattolo di acciughe sott'olio troviamo lombi di pezzatura extra large, selezionati uno ad uno fino a formare i 10 lombi con cui questo prodotto è composto.
Con un ottimo rapporto qualità prezzo, questo prodotto è perfetto per gli amanti delle acciughe grandi, senza dover sostenere un prezzo elevato.
Conservas Rueda è una piccola azienda familiare che ha dedicato tutta la sua vita alla produzione artigianale di acciughe del Cantabrico con grande impegno sin dal primo giorno. L'azienda ha iniziato con due operatori ea poco a poco, negli anni, hanno acquisito una forza lavoro sempre più numerosa. Con un solo anno sul mercato nel 1998, ha vinto il primo premio in riconoscimento della migliore acciuga del Cantabrico fatta a mano attraverso una degustazione alla cieca tenutasi alla prima "Fiera dell'acciuga" a Santoña.
Queste acciughe sono il risultato di un'attenta selezione in cui viene scelto solo il pesce di più alto calibro pescato nel Cantabrico durante la primavera. Sono realizzati a mano mediante sfregamento a mano, che consiste nel togliere la pelle di ciascuno dei pesci estratti dalla salatura con le reti, uno per uno. Con questo vengono mantenute tutte le proprietà e le caratteristiche della materia prima, prima della sua sfilettatura manuale. Si ricerca la massima qualità dell'acciuga, trattandola con la massima cura e professionalità, con un'acciuga maturata in salatura per un tempo maggiore di 12 mesi, che le offre il suo sapore e il colore più caratteristico di quelli di minor tempo.
È il formato ideale per un aperitivo in un piccolo raduno. Per condividere un momento piacevole con gli amici, o perché no, un piccolo sfizio da assaporare in qualsiasi momento. I maggiori pericoli delle acciughe sono la luce, il calore e l'ossigeno, per questo i formati in scatola sono i più adatti per un perfetto stato di conservazione delle loro proprietà.
Tra i primi salatori italiani a venire a Santoña, un nome non può non spiccare: Giovanni Vella Scaliota. Vella era arrivato a Santoña inviato dalla prestigiosa ditta napoletana Angelo Parodi, dedicandosi al mestiere dei salatori. Il suo merito è stato inventare i filetti di acciughe sott'olio.
L'acciuga salata doveva essere pulita al momento del consumo (come si fa ancora oggi) e una volta preparata, prenderla al naturale o con un po' di burro per ammorbidirne il sapore salato come si usava servire in Italia.
Il signor Vella, iniziò ad essere ossessionato dall'idea di svolgere questi compiti in fabbrica e inscatolare l'acciuga per venderla direttamente al consumatore, per questo iniziò a svolgere in fabbrica l'intero processo: pulire la salatura e quindi formare due strisce o filetti, togliendo la spina centrale e inscatolare le strisce in scatolette, usando il burro fuso come guarnizione.
Il prezzo del burro era troppo caro, così fu sostituito dall'olio d'oliva, dando origine alle acciughe che tutti conosciamo.
Per gustare le acciughe bisogna togliere la lattina dal frigorifero circa 20 minuti prima di essere consumate, in modo che il sale e l'olio si dissolvano completamente (si solidificano a freddo) e si può gustarla al meglio.
Informazioni nutrizionali per 100gr:
calorie | 142 Kcal |
Proteina | 21,5 grammi |
grassi | 6 grammi |
Carboidrati | 0,5 g |
Fonte Bocarte | Engraulis Encarsicholus (anchoa del cantábrico) |
Posizione della cannery | Santoña (Cantabria), Spagna |
Sviluppo | Artigianato |
Diners | 3/4 Diners |
Filetti di | 10 Filetti Di Acciuga |
La dimensione dell'Acciuga | Grande |
Olio | Oliva |
Formato | Alta Restauro |
Peso Netto | 110 grammi |